• Home
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Struttura
    • Servizi ▼
      • Sicurezza Igienica e Sanitaria
      • Parodontologia
      • Implantologia
      • Chirurgia Orale
      • Protesi
      • Ortodonzia
      • Endodonzia
      • Conservativa Estetica
      • Prevenzione e Igiene
    • Eventi ▼
      • Eventi
      • Eventi Anno 2006
      • Eventi Anno 2007
      • Eventi Anno 2008
      • Eventi Anno 2009
      • Eventi Anno 2010
      • Eventi Anno 2011
      • Eventi Anno 2012
      • Eventi Anno 2018
    • F.A.Q ▼
      • Parodontologia
      • Implantologia
      • Chirurgia Orale
      • Protesi
      • Endodonzia
      • Ortodonzia
      • Conservativa Estetica
      • Prevenzioni e Igiene
    • Convenzioni ▼
      • Convenzioni
      • Finanziamenti
      • Odontoiatria Sociale
      • Pronto-Care
      • Previmedical
      • Unisalute
      • Mèta Salute
      • Fasdac
      • Fasi
      • Fasiopen
      • Fashim
      • Previdir
      • fondo Est
      • Daymedical
      • Fondo Salute
      • Blue Assistance
      • Odontonetwork
      • Rbm Salute
      • miglior Salute
      • Cadiprof
      • Help Card
      • Generali

LA PREVENZIONE E L'IGIENE CATANIA SICILIA

SERVIZI Prevenzioni e igiene


riga

INFORMA PAZIENTI

In questa area sono state descritte alcune brevi informazioni riguardanti
La prevenzione e l'igiene.
onde portare a conoscenza ed educare i pazienti ad una buona Igiene Orale domiciliare .


riga

• Igiene e profilassi orale professionale

• L'igiene orale domiciliare

riga

freccia vai inizio pagina

• Igiene e profilassi orale professionale

Igiene e profilassi orale professionale L’igiene orale professionale è intesa come un insieme di manovre effettuate dal dentista e/o dall’igienista dentale con l’obbiettivo di rimuovere ed eliminare tutti i residui accumulatisi su denti e gengive, comprese quelle zone dove è più difficile la pulizia domiciliare e dove c’è un maggior ristagno di cibo ed un minor passaggio di saliva. E’ costituita da:
• – Istruzioni di igiene orale domiciliare (il paziente verrà istruito sulle manovre e sugli strumenti più idonei per mantenere un buon controllo della placca).
• – Eliminazione della placca batterica
• – Rimozione del tartaro
• – Lucidatura dei denti con posizionamento sugli stessi di una mousse protettiva e rimineralizzante


riga

freccia vai inizio pagina

• L'igiene orale domiciliare

L'igiene orale domiciliare é talmente importante nella prevenzione delle malattie dei denti e delle gengive che riteniamo particolarmente utile fornire un memorandum cui attenersi per renderla efficace al massimo grado.
• – Spazzola i denti per almeno 2 minuti dopo ogni pasto. Al disotto di questo tempo è difficile eliminare completamente la placca batterica da denti e gengive.
• – Cambia lo spazzolino spesso. Quando le setole hanno perso la loro compattezza non esercitano più una efficace azione di pulizia. Il tempo normalmente indicato è di 2 mesi ma accorciandolo un pò si aumenta la qualità dello spazzolamento.
• – Passa lo spazzolino sui denti anteriori e posteriori allo stesso modo. In genere si tende a trascurare la parte posteriore delle arcate a vantaggio dei denti davanti. Se si mantiene questa cattiva abitudine a lungo i denti molari e le loro gengive ne risentiranno.
• – Utilizza un dentifricio fluorato. Il fluoro esercita un azione protettiva, antisettica e remineralizzante sullo smalto dentale.
• – Compra spazzolini con setole artificiali che hanno le punte perfettamente arrotondate. Le setole naturali hanno punte irregolari e cave, trattengono sostanze al loro interno e non hanno un azione di sfregamento ottimale come quelle artificiali.
• – Usa preferibilmente spazzolini con setole di durezza media a meno che il tuo dentista, per motivi particolari, non ti consigli diversamente.
• – Effettua lo spazzolamento dei denti inclinando di 45° lo spazzolino rispetto all'asse del dente e muovilo verticalmente con azione rotatoria dalla gengiva verso il dente.
• – Spazzolando con la mano destra devi fare attenzione a non trascurare alcune zone delle arcate, ad esempio la zona interna superiore destra.
• – Quando hai finito di spazzolare i denti passa il filo interdentale e pulisci la lingua con strumenti appositi. Quest'ultima è un'ottima abitudine per la prevenzione di carie, parodontopatie e disturbi dell'alito (alitosi).
• – Eseguendo un corretto spazzolamento dei denti associato all'utilizzo del filo interdentale e del puliscilingua non è necessario di routine effettuare anche sciacqui con i collutori. Questi ultimi si rendono però indispensabili per la cura e la profilassi di condizioni particolari.


riga

freccia vai inizio pagina

freccia Indietro

Contatto

Via Federico Fellini 11
Misterbianco, CAP: 95045
(CT) (Sicilia)

Tel: (095) 397208
Fax: (095) 397208

contact: studiodistefano@hotmail.it
Guida & Informa
  • Leggi le news pdf : il tuo dentista informa.
  • Banner news
  • MAPPA SITO
LINK PARTNES
Link di siti utili e nostri partnes.
facebook twitter mail

© Copyright Centro Di Parodontologia - part. iva : 04128680875
Tutti i diritti riservati.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY & SUI COOCKIES